Aggregatore di feed

Corte Costituzionale N. 8 SENTENZA 15 - 23 gennaio 2014

Sentenze Corte Costituzionale - Dom, 23/02/2014 - 13:49
Giudizio di legittimita' costituzionale in via principale. Addizionale regionale all'imposta sul reddito delle persone fisiche - Norme della Regione Puglia. - Legge della Regione Puglia 28 dicembre 2012, n. 45 (Disposizioni per la formazione del bilancio di previsione 2013 e bilancio pluriennale 2013-2015 della Regione Puglia), art. 3. (GU 1a Serie Speciale - Corte Costituzionale n.5 del 29-1-2014) nbsp; ...
GU n. 5 del 29-01-2014

Strage di Brescia, la Cassazione annulla le assoluzioni di Maggi e Tramonte

Diritto 24 Il SOle 24 Ore - Ven, 21/02/2014 - 15:21
Dovrà essere celebrato un nuovo processo d'appello a carico di Carlo Maria Maggi e MaurizioTramonte, due degli imputati assolti in appello per la strage di piazza della Loggia. Lo ha stabilito la Cassazione che ha accolto il ricorso della Procura generale di Brescia contro le due assoluzioni. Esce invece definitivamente dal processo per la strage di Piazza della Loggia Delfo Zorzi, l'ex estremista di destra oggi imprenditore in Giappone. I giudici di legittimità hanno infattirespinto il ricorso ...

Nuova tassazione atti immobiliari, in una circolare tutte le regole operative

Diritto 24 Il SOle 24 Ore - Ven, 21/02/2014 - 12:09
Pronti i chiarimenti sulle novità fiscali relative al settore immobiliare. Con la circolare n. 2/E di oggi, l'Agenzia delle Entrate, infatti, detta istruzioni a seguito della riforma dell'imposizione indiretta relativa agli atti, a titolo oneroso, traslativi o costitutivi di diritti reali immobiliari. Le novità sono state introdotte dal Dlgs 23/2011, come modificato dal Dl 104/2013 e dalla Legge di stabilità 2014 (Legge 147/2013), e si applicano dal 1° gennaio di quest'anno per gli atti pubblici ...

Gli oneri condominiali in caso di vendita dell'immobile

Diritto 24 Il SOle 24 Ore - Ven, 21/02/2014 - 11:52
Ai sensi dell'art. 63 comma 4 delle disp. Att. del codice civile chi subentra nei diritti di un condomino è obbligato solidalmente con questo al pagamento dei contributi relativi all'anno in corso e quello precedente.

Solo l'autonomia scientifico-disciplinare apre ad una mediazione di qualità

Diritto 24 Il SOle 24 Ore - Ven, 21/02/2014 - 10:42
La recente riforma della mediazione delle liti civili e commerciali ha riaperto il dibattito su una serie di criticità, alcune delle quali – le più rilevanti – attengono alla qualità della mediazione e, quindi, alla professionalità dei mediatori

Strage di Brescia, il Pg della Cassazione chiede un nuovo processo

Diritto 24 Il SOle 24 Ore - Ven, 21/02/2014 - 10:42
Carlo Maria Maggi, era a capo di Ordine Nuovo nel Veneto e sarebbe lui "l'ideatore e il mandante" della strage di piazza della Loggia del 28 maggio 1974. Anche il ruolo di Maurizio Tramonte, uomo vicino ai servizi "va riesaminato", così come quello di Delfo Zorzi oggi imprenditore in Giappone, che però "ha una posizione defilata in questo processo". A dirlo è il sostituto Pg di Cassazione Vito D'Ambrosio che nell'udienza davanti alla quinta sezione penaleha chiesto di annullare le assoluzioni ...

Telecinco v YouTube e Google v Vividown: le ultime sulla (ir)responsabilità dei provider in Europa

Diritto 24 Il SOle 24 Ore - Ven, 21/02/2014 - 09:50
Il dibattito sul ruolo che gli operatori di rete rivestono nell'ambito della protezione dei diritti fondamentali si è arricchito, nelle ultime settimane, di due nuove, importanti pronunce giurisprudenziali nello scenario europeo. Tali decisioni appaiono confermare un indirizzo comune, di cui già in passato si erano individuate le fondamenta, rafforzandolo e precisando alcuni elementi tutt'altro che marginali.

Agevolazioni prima casa, nel computo della superficie si valutano solo i mq abitabili

Diritto 24 Il SOle 24 Ore - Gio, 20/02/2014 - 18:47
Il seminterrato non abitabile, per mancanza di altezza minima, non va computato nella superficie dell'abitazione ai fini del raggiungimento della metratura massima per usufruire delle agevolazioni fiscali per la prima casa. Lo ha stabilito la Corte di cassazione, con la sentenza 4024/2014, respingendo il ricorso della Agenzia delle entrate contro la sentenza della Commissione tributaria di Milano che aveva dato ragione al contribuente

Colloqui con il difensore

Diritto 24 Il SOle 24 Ore - Gio, 20/02/2014 - 18:03
L'art. 41-bis della L. 354/1975 che disciplina il cosiddetto «carcere duro» è illegittimo nella parte in cui stabilisce limiti tassativi ai colloqui tra detenuti e difensori. Le restrizioni in questione (con i difensori si possono effettuare «fino a un massimo di tre volte alla settimana, una telefonata o un colloquio della stessa durata di quelli previsti con i familiari»), per il modo in cui sono congegnate, si traducono in un vulnus del diritto di difesa incompatibile con la garanzia di inviolabilità ...

Foglio di via obbligatorio

Diritto 24 Il SOle 24 Ore - Gio, 20/02/2014 - 17:55
Costituendo una misura di polizia diretta a prevenire reati piuttosto che a reprimerli, il rimpatrio con foglio di via obbligatorio presuppone un giudizio di pericolosità per la sicurezza pubblica il quale, pur non richiedendo prove compiute della commissione di reati, deve essere motivato con riferimento a concreti comportamenti attuali dell'interessato, ossia ad episodi di vita che, secondo la prudente valutazione dell'Autorità di Polizia, rivelino oggettivamente un'apprezzabile probabilità di ...

Se il curatore diventa a.d. dal compenso vanno dedotte le retribuzioni

Diritto 24 Il SOle 24 Ore - Gio, 20/02/2014 - 17:49
Il curatore dello scomparso può avere diritto ad una maggiorazione del compenso se l'attività svolta è stata particolarmente complessa. Tuttavia, nel caso in cui egli abbia ricoperto anche il ruolo di amministratore di società, e perciò sia stato retribuito dall'azienda, tale attività non può essere nuovamente retribuita come curatela. Infine, nella liquidazione equitativa da parte del giudice è necessario il parere dell'associazione di professionale di appartenenza. Sono alcuni dei punti fermi ...

Beneficio della liberazione anticipata

Diritto 24 Il SOle 24 Ore - Gio, 20/02/2014 - 17:42
Il comportamento del condannato dopo il ritorno in libertà giustifica retroattivamente il diniego della liberazione anticipata, quando sia espressione di una non effettiva partecipazione del condannato alla precedente opera di rieducazione e del suo rifiuto di risocializzazione. Corte di Cassazione, Sezione 1 penale, Sentenza 16 ottobre 2013, n. 42571

Foro del consumatore

Diritto 24 Il SOle 24 Ore - Gio, 20/02/2014 - 17:10
Nelle controversie tra l'avvocato e il cliente è applicabile il codice del consumatore, quindi il foro competente è quello di residenza dell'assistito, anche se quest'ultimo è anche lui un professionista che non agisce però per ragioni che riguardano direttamente la sua attività. Corte di Cassazione, Sezione 6 civile, Ordinanza 24 gennaio 2014, n. 1464

È legge l'abolizione del finanziamento pubblico ai partiti

Diritto 24 Il SOle 24 Ore - Gio, 20/02/2014 - 15:26
Via libero definitivo dalla Camera, a maggioranza, alla conversione in legge del decreto, varato dal governo Letta, che abolisce il finanziamento pubblico diretto e indiretto ai partiti e lo sostituisce con agevolazioni fiscali per la contribuzione volontaria dei cittadini attraverso detrazioni per le erogazioni liberali e destinazione volontaria del 2 per mille Irpef.

Ritiro dedicato e prezzi minimi garantiti

Diritto 24 Il SOle 24 Ore - Gio, 20/02/2014 - 15:17
A partire dal 1° gennaio 2014 sono state introdotte significative novità al sistema del "Ritiro Dedicato", ma per comprendere appieno i cambiamenti è utile riassumere brevemente come questo meccanismo ha operato fino al 2013.

Oua, 10mila avvocati in piazza

Diritto 24 Il SOle 24 Ore - Gio, 20/02/2014 - 14:35
"Questa manifestazione è un successo: siamo almeno 10.000 avvocati arrivati qui a Roma da tutta l'Italia". Lo ha detto il presidente dell'Oua (l'Organismo unitario dell'avvocatura), Nicola Marino, alla testa del corteo nazionale degli avvocati

Circonvenzione di persone incapaci

Diritto 24 Il SOle 24 Ore - Gio, 20/02/2014 - 12:54
Con la sentenza in commento, la Corte di Appello di Trento affronta un caso di circonvenzione di incapaci, soffermandosi ad analizzare, nello specifico, la sussistenza di riscontri in ordine al requisito della induzione dell'agente al compimento degli atti pregiudizievoli da parte della vittima del reato.

L'India e la legge anti-terrorismo nel c.d. "caso marò

Diritto 24 Il SOle 24 Ore - Gio, 20/02/2014 - 12:34
La Corte Suprema dell'India dovrà a breve pronunciarsi sulla legittimità della scelta di accusare i due Fucilieri di Marina italiani sulla base del c.d. SUA Act, la legge di ratifica indiana della Convenzione per la repressione dei reati diretti contro la sicurezza della navigazione marittima Sottoscritta a Roma nel 1988, in vigore dal 1992, questa Convenzione

"Foglio di via" annullabile se la motivazione sulla pericolosità del soggetto è carente

Diritto 24 Il SOle 24 Ore - Gio, 20/02/2014 - 12:25
Il rimpatrio con foglio di via obbligatorio è una misura di polizia diretta a prevenire i reati piuttosto che a reprimerli e, dunque, presuppone sempre un giudizio sulla pericolosità del soggetto che va motivato con riguardo ai concreti comportamenti tenuti dal destinatario, pur non richiedendo le prove della effettiva commissione di reati

Incentivi su ricerca e sviluppo: un'occasione persa per favorire crescita e sviluppo

Diritto 24 Il SOle 24 Ore - Gio, 20/02/2014 - 11:39
Un recente studio condotto congiuntamente dall'Ufficio europeo dei brevetti e dall'Ufficio per l'armonizzazione nel mercato interno ed intitolato "Intellectual Property Rights intensive industries:contribution to economic performance and employment in Europe"...

Pagine

Abbonamento a Studio Legale Gambino & Serraino aggregatore

Newsletter

Vuoi rimanere in contatto con lo Studio e ricevere tutte le notizie direttamente al tuo indirizzo e-mail? Iscriviti alla nostra mailinglist

Contattaci

Lo Studio Legale Gambino & Serraino riceve il lunedì, il mercoledì e il venerdì dalle ore 16.00 alle ore 20.00, previo appuntamento 

Social networks

Lo Studio legale Gambino & Serraino è anche nei Social network.